
La pavimentazione di un ufficio potrebbe essere uno dei primi elementi di cui tenere conto nella progettazione di un ambiente dedicato al lavoro. Ci sono diversi fattori di cui tenere conto nella scelta della pavimentazione più adatta all’ufficio, e si tratta sia di fattori più tecnici che di fattori prettamente estetici. Parlando di un elemento che ha a che vedere con entrambi, il pavimento sarà probabilmente una delle prime cose a cui dovrete pensare.
Gli uffici in generale vi potrebbero sembrare degli ambienti che non richiedono un pavimento particolare; in realtà questo concetto è in parte sbagliato, perchè ci sono almeno alcune qualità che anche un pavimento di un ufficio dovrebbe avere. Oggi andremo ad analizzarne alcune insieme, in modo particolare ci soffermeremo a parlare dei pavimenti per uffici in resina e del perchè sono una scelta indicata.
Uffici professionali
Parlando in generale di uffici intendiamo principalmente tutti quegli ambienti professionali in cui si svolgono lavori di ufficio. Indipendentemente dal tipo di ufficio che state progettando, ci sono alcuni elementi di cui tenere conto nella progettazione dell’ambiente. Sarà infatti importante valutare alcuni aspetti che contribuiranno a rendere l’ambiente più funzionale nel tempo.
Tra questi compare anche la scelta del pavimento; il pavimento di un ufficio, anche se potrebbe non sembrare così, è in realtà un elemento molto importante da valutare. Potrebbe influenzare sia il modo in cui utilizzerete l’ufficio, sia la manutenzione che dovrà essere poi effettuata nel tempo.
Scegliere per il pavimento un materiale di qualità che duri nel tempo e che non soggetto ad un processo di usura troppo rapido dovrebbe rappresentare la priorità. Ovviamente ci sono diverse possibilità da valutare, ma andiamo ad analizzarle nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
Pavimenti migliori per uffici
Nello scegliere il pavimento più adatto al vostro ufficio vanno valutati alcuni elementi essenziali. Nel dettaglio i fattori principali di cui tenere sono tre e si tratta di:
- Design
- Durata nel tempo
- Pulizia e manutenzione
Il pavimento dovrà ovviamente avere un design adatto all’ambiente, semplice ma elegante; inoltre è importante che s vada a scegliere un materiale di alta qualità che renderà il pavimento resistente e durevole nel tempo, oltre che facile da pulire.
In commercio si trovano diversi tipi di pavimento che possono adattarsi ad un ufficio, o in generale ad un ambiente professionale. Tra questi compaiono pavimenti abbastanza classici come il gres porcellanato, il marmo, il parquet o ancora altri. Questi materiali vanno valutati in base al tipo di ambiente e al tempo in cui verranno utilizzati. Un materiale più particolare che però potrebbe essere molto adatto è invece la resina.
La resina è un materiale adatto?
Cos’è la resina? Un materiale di origine naturale che viene estratto da piante ed alberi ed utilizzato per andare a realizzare un particolare tipo di pavimentazione. Lo definiamo particolare perchè utilizzando la resina si andrà a creare una superfice dall’aspetto liscio ed uniforme, privo d fughe o di altri elementi di connessione.
Ma perchè possiamo dire che la resina è particolarmente adatta per un ufficio? Per diverse ragioni. É vero che un ufficio è un ambiente in cui non s andranno a svolgere delle attività particolarmente movimentate, ma questo non significa che il pavimento possa essere tralasciato. Deve essere comunque resistente e avere una durata nel tempo ottimale, cosa che può essere assicurata dalla scelta della resina.
Quello che distingue questo materiale da altri è infatti proprio la resistenza e l’impermeabilità. Sarà difficile infatti rovinare un pavimento realizzato in resina; questo materiale è inoltre n grado di resistere senza problemi anche a diverse sollecitazioni meccaniche. Ad esempio se nel vostro ufficio andrete ad utilizzare delle sedie con rotelle, la resina non avrà problemi nel sopportare l’attrito continuo delle ruote e i vari spostamenti.
Altro fattore che rende la resina molto comoda in questi ambienti è la facilità con cui viene posata e anche il costo che è sicuramente più economico rispetto allo scegliere altri materiali. Di questi elementi andremo però a parlare nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
Vantaggi della resina in un ufficio
A questo punto infatti non ci resta che andare a riassumere quelli che possono rappresentare i principali vantaggi di un pavimento in resina per l’ufficio. In effetti nel parlare delle qualità di questo materiale già abbiamo menzionato anche quelli che sono i vantaggi che lo caratterizzano.
Prima cosa la resistenza, la resina non teme sollecitazioni, graffi nè usura. Una volta posata, la superfice del pavimento resterà invariata nel tempo e in più, oltre ad essere molto facile e veloce da pulire, richiederà praticamente una manutenzione pari a zero. Altro elemento da non sottovalutare è la mancanza di fughe nei pavimenti in resina, cosa che potrebbe rendere più agevoli l’utilizzo di sedie con ruote. Infine la resina ha dei costi di posa molto contenuti, ideale se non volete spendere cifre eccessive ma nemmeno rinunciare alla qualità.
Pavimenti in resina Rapid Mix